Where an ancient philosopher might have been metaphysician and physicist, ethicist and biologist, a neuroscientist of today can, in essence, return to her philosophical roots and be both scientist and philosopher – a neuroethicist
(The Routledge Handbook of Neuroethics, 2018, XVIII)
Oggi il Gruppo di ricerca in Neurobioetica festeggia il suo 12 esimo anniversario dalla costituzione. Ecco una sintesi di ciò che è diventato: Il video-messaggio del Direttore del GdN:Read More
Il secondo evento Neuroestetica e Neurodiritto in dialogo (link DANA qui)avrà luogo venerdì 19 marzo, dalle 15 alle 19:00. Questa iniziativa avrà due parti: 15-16:50, Modera ed introduce: Prof. Alberto Carrara (GdN);Ai-Da, l’umanoide artista che mette in discussione in nostro rapporto con la tecnologia e il mondo naturale,Video-conferenza in onore della Prof.ssa Maria Addolorata Mangione,...Read More
Mercoledì 17, dalle 17 alle 19:00, si svolgerà l’evento Big Data, IA ed applicazioni nel settore del travel a un anno dalla pandemia (link DANA qui). Modera ed introduce: Prof. Claudio Bonito (GdN). Relatore: Ing. Damiano Sabatino, VP and Managing Director Key Accounts, Europe – TRAVELPORT. Dopo alcuni cenni storici sullo sviluppo dell’IA, l’ingegnere dott....Read More
Quest’oggi in tutto il mondo iniziano le celebrazioni per la Settimana Mondiale del Cervello, la Brain Awareness Week, promossa dalla DANA Foundation. Dal 2012 noi del GdN, Gruppo di Neurobioetica dell’Ateneo Pontificio Regina Apostoloru, abbiamo attivamente partecipato a questa iniziativa insieme alla Scuola di Specializzazione con la Procedura Immaginativa (S.I.S.P.I.) fondata e diretta dallo psichiatra...Read More
Riparte per il terzo anno consecutivo il corso di Neuroetica impartito dal Direttore del GdN (Gruppo di Neurobioetica) Prof. P. Alberto Carrara, L.C. ai corsi di laurea magistrale in Neuroscienze Cliniche e Psicologia e Psicopatologia dello Sviluppo presso la Facoltà di Psicologia della UER (Università Europea di Roma). Obiettivi Formativi Questo corso per psicologi intende...Read More
Conferencia Zoom. El grado en Biotecnología organiza junto al Instituto John Henry Newman un nuevo Ciclo Horizontes de Razón Abierta. La segunda conferencia, titulada «La neurobioética para el tercer milenio», tendrá como ponente e invitado al Padre Alberto Carrara L.C., doctor en Biotecnología Médica. Los grandes avances técnicos generan muchas posibilidades inexploradas para la neurología, pero también serios...Read More