Home

Where an ancient philosopher might have been metaphysician and physicist, ethicist and biologist, a neuroscientist of today can, in essence, return to her philosophical roots and be both scientist and philosopher – a neuroethicist

(The Routledge Handbook of Neuroethics, 2018, XVIII)

Ultimi articoli

Neurobioetica e Metaverso: aspetti psichici

Al pomeriggio di studio e riflessione in collaborazione con la SISPI (Scuola Internazionale di Specializzazione con la Procedura Immaginativa) sugli aspetti psicologici, psichiatrici e filosofici relativi allo sviluppo digitale, in particolare, con riferimento all’evoluzione della realtà virtuale, aumentata e al metaverso hanno partecipato 51 persone tra le quali alcuni studenti della Facoltà di Psicologia dell’Università...
Read More

Neurobioetica: ri-mappando il settore 50 anni dopo

Evento celebrativo per il 50esimo del neologismo “neuro-etica”. Una mattinata di riflessione ed approfondimento a 50 anni dalla nascita dalla neuro-etica, riflessione inaugurata dalla neuropsichiatra di Harvard Anneliese Alma Pontius (1973). Gli autori del recente volume “Anneliese Alma Pontius a cent’anni dalla nascita. Una neuroetica al femminile” – Alberto Carrara e Emanuela Barboni (Editori Riuniti 2022), hanno...
Read More

Neurobioetica e Metaverso: dai paradisi artificiali alla gabbia digitale. Con Enrica Perucchietti

Si è svolto lunedì 13 marzo, 17-19:00 l’evento Neurobioetica e Metaverso: sul rischio del passaggio dai paradisi artificiali alla “gabbia digitale”. Un dialogo con Enrica Perucchietti in occasione dell’apertura della BRAIN AWARENESS WEEK 2023 (la SETTIMANA MONDIALE DEL CERVELLO) promossa dalla DANA Foundation. Nell’AULA MAGNA (2° piano) dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum di Roma e via...
Read More

Settimana Mondiale del Cervello: eventi del GdN

Dal 13 al 18 marzo 2023 la DANA Foundation promuove in tutto il mondo la Settimana Mondiale del Cervello (la BRAIN AWARENESS WEEK). Dal 2012 il Gruppo di ricerca in Neurobioetica (GdN) della Facoltà di Filosofia dell’ATENEO PONTIFICIO REGINA APOSTOLORUM, partner della DANA Foundation, ha sempre organizzato numerosi eventi in occasione di questa settimana dedicata...
Read More

Transumanismo: “eutanasia dell’umano”

ROMA. 7 marzo 2023. Quest’oggi il Prof. P. Alberto Carrara, L.C. impartirà un ciclo di conferenze sul tema del transumanismo o transumanesimo (ore 8-9:30 Istituto Highlands zona EUR; 16:30 Roma via Aurelia; 21:00 Istituto Highlands). Questo ciclo di incontri ha lo scopo di approfondire alcune delle più significative radici antropologiche dei così denominati nuovi movimenti...
Read More

Neurobioetica e Metaverso: applicazioni e problematiche neurobioetiche

Venerdì 28 ottobre 2022. Nel secondo seminario del VI Corso di Perfezionamento in Neurobioetica dedicato alla riflessione interdisciplinare sulla realtà virtuale, aumentata e sul cosiddetto Metaverso, il Prof. Claudio Bonito e il Prof. P. Alberto Carrara presentano gli ambiti applicativi odierni di queste evoluzioni digitali: dall’intrattenimento, comprendente il settore del gaming, il cinema VR, gli eventi...
Read More